Riproduce la mappa dello stabilimento monitorato

L’albero dello stabilimento, suddiviso per ogni vettore energetico,  rappresenta una delle pagine di accesso principali dell’impianto, in quanto consente di avere una visione globale e complessiva dello schema impianto.

Gli elementi che compongono l’albero, la cui creazione avviene in maniera semplice e veloce durante la configurazione dell’impianto, sono:

  • zone: lo stabilimento viene suddiviso in zone o aree che ne danno una rappresentazione logica ( es. primo piano, secondo piano, zona estrusore, zona pompe, zona compressori,..);
  • misuratori o dispositivi: rappresentano gli strumenti installati presso l’impianto che acquisiscono delle misure; ogni misuratore è inserito all’interno di una zona;
  • elementi: sono degli elementi generici da poter utilizzare all’interno dell’albero dello stabilimento ( es. trasformatore mt/bt, contatore di scambio non monitorato, linea elettrica del distributore,..).

Questi tre elementi, opportunamente connessi tra di loro vanno a creare l’albero dello stabilimento. Cliccando su ogni elemento monitorato è possibile visualizzare il real time delle misure, ovvero gli ultimi dati disponibili.

Ciò consente al gestore dell’impianto di avere una visione complessiva dello schema di impianto con annessi gli elementi del sistema di monitoraggio.